© 2016 - Public Image

Public Image

  • HOME
  • L’AGENZIA
    • La storia
    • Chi siamo
    • Clienti d’agenzia
  • SERVIZI
    • Consulenza strategica
    • Brand design
    • Comunicazione integrata
    • Digital marketing
  • PORTFOLIO CLIENTI
    • Aziende
    • Commercio
    • Enti / Associazioni
    • Politica
  • NEWS & EVENTI
  • Scrivi a Public Image
© 2016 - Public Image

Public Image

Questione di etichetta: l’identità di una cantina che rinasce

Date: settembre 2 2016 Category: NEWS & EVENTI
  • CLIENTE: SIA Srl
  • ATTIVITA': Ideazione delle etichette vino
  • ANNO: 2014
  • Date: settembre 2 2016
  • Category: NEWS & EVENTI

comunicazione integrata per un’azienda vinicola : 3 step per rilanciare l’immagine di una cantina toscana

Cliente
SIA Srl nel 2013 si costituisce per rilanciare la storica azienda enologica della famiglia Perrotta, La Cantina di Presciano, una fattoria situata tra il Valdarno e la Valdichiana  in provincia di Arezzo.

Obiettivo
Rilanciare e rinnovare l’offerta enologica della Fattoria , restituendo attraverso il restyling dell’immagine, le atmosfere di semplicità e rigorosità dell’azienda e del territorio in cui opera.

Il progetto
Ideazione delle etichette e realizzazione del sito web aziendale.

Il lavoro è stato realizzato dopo un (piacevole) sopralluogo presso la struttura. La location ci ha permesso di vivere e vedere da vicino il territorio, i terreni e le strutture d pertinenza dalla fattoria e conoscere  la storia della Fattoria di Presciano.

La stilizzazione a china della masseria realizzata durante la permanenza e lo shooting fotografico dell’area (con la verifica dei panorami e dei colori del luogo) hanno ispirato un progetto che ha puntato a riportare alle “radici” il prodotto, realizzando 2 etichette distinte:

  • Progetto etichetta Chianti Superiore DOCG: ispirata ad un’essenziale identificazione del prodotto con la struttura, ripresa ed elaborata dal disegno a china e declinata graficamente nel segno di una continuità visiva identitaria.
  • Progetto etichetta Bianco PUeR: la grafica per il vino bianco è partito dal naming del prodotto, frutto di una sintesi dei nomi dei soci (Pellegrino Umbero e Raffaele) sono stati sintetizzati in PUeR, il fanciullo nella lingua latina, con la volontà di comunicare la (ri)nascita di un progetto legato al suo fondatore (ripreso nell’etichetta da un mosaico presente nella Fattoria)

Il sito web è stato progettato per offrire un’informazione immediata a coinvolgente che, grazie ad un design emozionale, fosse in grado di trasmettere la sensazione di poter aprire una finestra sui terreni intorno alla Fattoria.

Risultato
Un biglietto da visita efficace e professionale per raccontare il ritorno all’attività di un’azienda storica del territorio.


Ti è piaciuto questo progetto? Clicca qui e contattaci per un incontro!

presciano-nero
immagine-casa
cantina-presciano-schizzo
presciano-bianco
presciano-per-tablet
cantina-presciano-pc

Related Posts

Un’idea creativa crea nuove opportunità

Un’idea creativa crea nuove opportunità

Auguri luminosi ai vostri progetti

Storytelling e brand

Storytelling e brand

Come raccontare una marca sui social network: l’importanza dello storytelling

Comunicazione 4.0: ricominciare ad Ampioraggio

Comunicazione 4.0: ricominciare ad Ampioraggio

Comunicazione 4.0: ricominciare ad Ampioraggio Unire gli innovatori per creare valore Nel 2016, dopo aver ideato e fatto crescere per 10 anni il Premio Best Practices per l’Innovazione (che nel 2009 divenne il primo evento 2.0 in Italia) lanciamo il progetto di un ecosistema per l’innovazione nazionale. La scommessa di Fondazione Ampioraggio è stata quella […]

Cosa c’è dietro il successo di un evento?

Cosa c’è dietro il successo di un evento?

Jazz’Inn: cosa c’è dietro il successo di un evento? Creatività, digital engagement e organizzazione: gli ingredienti Jazz’Inn 2020 Comunicare l’innovazione è da anni uno dei nostri skill più evidenti. Dall’ideazione del Premio Best Practices per Confindustria Salerno al progetto Jazz’inn di Fondazione Ampioraggio, passando per il CountryhackFest realizzato per la Città Europea del Vino 2019, […]

LEAVE A COMMENT CANCEL REPLY

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OK AccettoMaggiori info